
SCOPRI MOTOTREK500
Si parte all’alba e si arriva al tramonto; lungo il percorso saranno dislocate le STAZIONI di passaggio, in osterie, ristoranti e locande. Chi avrà compiuto l’impresa riceverà direttamente sotto l’arco di arrivo la medaglia di FINISHER.
Si può partecipare con qualsiasi motocicletta di almeno 125cc. Considerato il percorso, assolutamente tutto asfaltato, ma tortuoso ed a tratti dal fondo sconnesso, ti consigliamo la partecipazione con moto “agili”: maxienduro, scrambler, naked e classiche sono le più adatte, ma chi vorrà cimentarsi con moto più impegnative è il benvenuto.
Si partecipa a squadre, in formazione di due oppure tre motociclisti. I componenti di ciascuna squadra possono usare moto di ciindrata diverse e diverso modello/marca.
Per iscriversi è necessario essere in possesso della tessera Member FMI valida per l'anno 2023.
Motoraid sperimentale
Mototrek500 è un motoraid sperimentale aperto a tutti i motociclisti maggiorenni in possesso di tessera Member FMI valida per l’anno 2023 alla guida di motociclette di almeno 125cc di cilindrata.
L’evento è iscritto a calendario turistico della Federazione Motociclistica Italiana.
NON è una gara, non sono previste classifiche.
Tappa unica sabato 13 maggio 2023
Mototrek500 si svolge in tappa unica sabato 13 maggio 2023 con partenza del primo team di partecipanti (2 o 3 moto) alle ore 5:30 del mattino da Varzi (PV) Piazza della Fiera. Le partenze si susseguiranno con cadenza di un minuto primo.
Traccia GPX e percorso
Alla Mototrek500 si naviga col GPS. La traccia dell’itinerario consigliato in formato GPX sarà inviata via email agli iscritti almeno 48 ore prima del via.
Il percorso è interamente rilevabile su carte turistiche scala 1:200.000, tracciato su piccole strade secondarie con fondo asfaltato a tratti non omogeneo e/o sconnesso, ed alcune minime parti con brecciolino.
L'itinerario ha una lunghezza massima effettiva di 500 chilometri sviluppati tra Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia e consente di transitare alle STAZIONI DI PASSAGGIO predisposte dall'organizzazione.
La media oraria di percorrenza è 33 Km/h.
Le stazioni
Lungo il percorso saranno individuate le STAZIONI DI TRANSITO ubicate presso locande, trattorie, ristoranti oppure presidiate da personale dell’organizzazione. Presso le stazioni sarà apposto il timbro di transito sulla tabella consegnata alla partenza a ciascun partecipante.
All’arrivo saranno richiesti al partecipante un numero minimo di timbri di transito per ottenere la medaglia FINISHER MOTOTREK 500 2023.
Tutti i componenti della singola squadra dovranno avere lo stesso numero di timbri dei compagni di avventura per essere considerati FINISHER.
Squadre da 2 o 3 riders
L'iscrizione è a squadre composte da 2 o 3 partecipanti che prenderanno il via nello stesso minuto e viaggeranno in gruppo lungo il percorso.
Se non disponi di almeno un compagno di squadra per comporre la formazione potrai richiedere all'organizzazione eventuali accoppiamenti o integrazione in altre squadre (previo consenso dei componenti della squadra stessa).
90 partecipanti ammessi
Sono ammessi al via 90 partecipanti.
Le iscrizioni si aprono il 23 gennaio e si chiudono il 21 aprile 2023 o al raggiungimento di 90 iscritti.
Saranno accettate le prime 90 iscrizioni pervenute in ordine cronologico di richiesta.
A suo insindacabile giudizio, l’organizzazione si riserva di rifiutare l’iscrizione a partecipanti che non siano ritenuti idonei e/o compatibili alla partecipazione.
Non è consentito il trasporto di passeggero.
Quota d'iscrizione
La quota di iscrizione sarà comunicata entro il 23 gennaio 23.
L'iscrizione dà diritto a:
- Partecipazione all'evento
- Traccia GPX
- Applicazione WLPcom
- Tabelle adesive di riconoscimento per la moto
- T-Shirt
- Gadget
- Medaglia FINISHER MOTOTREK 500 2023 in caso di transito documentato al numero minimo di stazioni previste dal regolamento.
- Aperitivo di benvenuto
- Cena di fine evento
Informazioni provvisorie in costante aggiornamento in attesa della pubblicazione del regolamento definitivo.
Team Oltrepò, le due generazioni al via
Non poteva che chiamarsi TEAM OLTREPÒ la squadra composta da Patrizio Chiesa e il figlio Tommaso che parteciperà a Mototrek500 edizione 2023.
Mototrek500 si veste Bassano Classics!
Sarà Bassano Classics a vestire i partecipanti di MOTOTREK500 2023: il noto store di Corso Garibaldi a Pavia, partner dell’evento, realizzerà le t-shirt ufficiali 2023
Auguri alle motocicliste di MOTOTREK500
Sono state tre nella scorsa edizione, ed al momento sono tre le iscritte alla edizione 2023 (ma altre ne stanno arrivando!): dal Moto Club Asfalto&Polvere e da tutto lo staff di MOTOTREK500 buon 8 marzo a tutte le motocicliste ed a tutte le donne!
Motor Bike Expo presente con Francesco Agnoletto e Franco Picco
MOTOTREK500 registra l’arrivo della squadra MBE: saranno Francesco Agnoletto (foto), fondatore del Motor Bike Expo, ed il dakariano Franco Picco, già al via nel 2022, i due portacolori del team.
La giramondo Iris Martini nuovamente alla partenza
Inarrestabile macinatrice di chilometri, ha viaggiato dalla Bosnia al Portogallo, e dalle alte cime Himalayane alla giungla del Laos e Thailandia.
Il viaggiatore Enrico Farinelli al via
In sella alla sua inseparabile Transalp 600 con cui ha intrapreso numerosi viaggi su ogni terreno, il viaggiatore e videoblogger Enrico Farinelli sarà al via di MOTOTREK500.
Il vice campione scrambler Emanuele Gatti al via di Mototrek500
Il romagnolo Emanuele Gatti, vice campione del Trofeo Scrambler 2023 parteciperà a Mototrek500 nella formazione Tartarughe di Romagna con Filippo Marzola (Yamaha Ténéré 700)
Il Centauro Venerito Moto partner tecnico di Mototrek500 2023
Lele Venerito (foto), il “dottore” dei bicilindrici boxer, sarà al via della 500 chilometri con il Team Venemoto che comprende Luca Castoldi (Team Venemoto 1 in coppia con Venerito), e Lino Arnoldi e Graziano Negri (Team Venemoto 2), tutti su BMW R80G/S
La squadra del Moto Club XT500 al via di Mototrek500 con l’iconica monocilindrica enduro
Nell’anno in cui festeggia il suo 25° anniversario dalla fondazione, il Moto Club XT500 Owners Italia schiera al via tre partecipanti in sella alla più iconica delle entrofuoristrada d’antan.
Iscrizioni 2023 aperte!
Inizia ufficialmente il conto alla rovescia! Appuntamento a Varzi il 12, 13 e 14 maggio
Ci vediamo a Verona dal 27 al 29 gennaio al Motor Bike Expo
Ti aspettiamo allo stand MC Asfalto&Polvere padiglione 5 per raccontarti le novità di Mototrek500 2023
Franco Picco annuncia la sua presenza alla MOTOTREK500 2023 dal bivacco della Dakar
L’inarrestabile ed inossidabile dakariano è in gara in Arabia Saudita con la Fantic XEF 450 Factory.
MOTOTREK500 sul magazine Roadbook
Il magazine RoadBook numero 33, in edicola da metà novembre, dedica otto pagine alla Mototrek500 edizione 2022
Tutto pronto per MOTOTREK500 edizione zero 2022
C’è ancora tempo fino al 2 settembre per iscriversi al motoraid turistico che parte da Fortunago sulle colline dell’Oltrepò Pavese. Al via anche il dakariano Franco Picco.
Lanciata la prima edizione di MOTOTREK500
Il gusto del viaggio, il fascino dell'avventura. In sella dall'alba al tramonto, guidati dal GPS per scoprire borghi e scenari fantastici: è la nuova proposta 2022 del MC Asfalto&Polvere